Siamo decisamente in periodo: a Creazzo (VI) in questi giorni c’è proprio la Sagra del Broccolo Fiolaro, ormai largamente conosciuta anche oltre i confini della provincia.
Cogliamo quindi l’occasione per proporvi una nuova ricetta di Anna Maria Zanchetta, la frittata con cavoli e broccolo fiolaro. L’autrice lo propone come antipasto, ma chi vieta di servirlo come secondo? Noi no di certo. La frittata è da sempre una ricetta salvezza, quando non si sa cosa preparare ci sono sempre le fidate uova ad offrirci una possibilità. Ma ora passiamo a questa ricetta di stagione, che vi farà letteralmente leccare i baffi.
Gli ingredienti che vi serviranno per 6 persone:
- 200 g di broccolo fiolaro o cavolfiore
- olio extravergine di oliva qb
- uova
- sale
- pepe
Preparazione:
Tagliate a tocchetti il broccolo o il cavolfi ore e rosolatelo in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva. Se attacca aggiungete un goccio d’acqua e lasciate cucinate per 5 minuti. Nel frattempo sbattete due uova con sale e pepe. Versate il composto sulle verdure e portate a cottura la frittata, girandola una sola volta. Lasciate raffreddare e servite tagliata a dadini come stuzzichino o antipasto. Se invece viene proposta come secondo piatto, a pranzo o cena, viene servita appena cotta, ben calda. E non scordiamo che ogni piatto dà il meglio se accompagnato dal vino giusto. A proposito, quale vino scegliereste? Noi vi consigliamo il nostro Tai Rosso, che ben si combina con la delicatezza di questo piatto.