I Colli Berici sono le colline che si trovano tra Vicenza e Padova. Hanno avuto origine circa 60 milioni di anni fa a seguito di corrugamenti e sollevamenti tettonici da diffusi coni vulcanici. Sono una zona ad alta vocazione vitivinicola.
La natura calcarea della roccia si è evoluta infatti in terreni con argille rosse ricchi di scheletro, adatti a conferire struttura ai vini, mentre dai coni vulcanici si sono evoluti terreni basaltici che contribuiscono a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi.
La presenza di valli preserva da nebbie e da gelate tardive ed esalta l’azione della radiazione solare, mentre le doline permettono disponibilità d’acqua.
Dal punto di vista turistico, i Colli Berici sono facilmente percorribili, a piedi, in bici o a passo d’asino, grazie ad una rete di sentieri attrezzati. Tra natura, agriturismi e ville.
A pochi chilometri dalle colline si raggiunge Vicenza, patrimonio Mondiale dell’Umanità, nota come Città del Palladio. Ville, palazzi, piazze: sono innumerevoli i gioielli architettonici del Palladio, veri musei a cielo aperto che rendono unica la città.